Costruire con le fibre vegetali

I materiali da costruzione realizzati con fibre di legno, paglia di cereali e canapa hanno proprietà tecniche sorprendenti, sono estremamente sostenibili e fanno bene al clima interno. Da zoë troverai prodotti innovativi e consigli di esperti per costruire con queste fibre vegetali.

L’utilizzo di materiali provenienti da piante a crescita rapida o da scarti di legno può contribuire in modo significativo a ridurre l’impatto ambientale degli edifici. Immagazzinando le fibre vegetali negli edifici, la CO2 in esse contenuta può essere rimossa dall’atmosfera a lungo termine. (pozzo di CO2) Offre l’opportunità di ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 e quindi di ridurre efficacemente il riscaldamento globale.

Particolarmente interessante è l’utilizzo di fibre vegetali che rimangono dalla produzione primaria. Nella coltivazione dei cereali, ad esempio, solo circa un terzo della paglia è necessaria per mantenere il ciclo di crescita. Il resto può essere rimosso e trasformato nel nostro materiale isolante insufflato di alta qualità istraw.blow. I nostri due materiali isolanti a insufflaggio Jasmin classic e argilla fine sono realizzati con scarti di legno provenienti da segherie e argilla. Tra l’altro, non vengono aggiunte altre sostanze a nessuno dei tre prodotti, il che significa che i materiali possono essere reinseriti nel ciclo dei materiali naturali una volta utilizzati come materiali da costruzione. La produzione è inoltre associata a un consumo energetico estremamente ridotto.

L’aggiunta di fibre vegetali a materiali minerali come l’argilla o la calce permette di sviluppare nuovi materiali da costruzione o di migliorarne le proprietà tecniche o estetiche.

Costruire con le fibre vegetali a Zoë:

Scopri di più sulla costruzione con le fibre vegetali nelle pagine seguenti: